Visto Elettronico Russia

La Russia ha introdotto il visto elettronico nell’agosto 2017, inizialmente nelle sole regioni del Distretto Federale dell’Estremo Oriente, e solo per i cittadini di 18 paesi (principalmente asiatici ed africani). Nel luglio del 2019 il progetto è stato ampliato anche alla regione di Kaliningrad, per i cittadini di 53 paesi, tra i quali i paesi europei della zona Schengen. Dal 1 ottobre 2019 è prevista l'estensione del regime del visto elettronico anche al territorio di San Pietroburgo ed alla regione di Leningrado. Nel gennaio del 2020 e` stato esteso a 53 paesi anche il visto elettronico per le regioni del Distretto Federale dell'Estremo Oriente Russo. Dal 1 Gennaio 2021, in base ad un decreto firmato del Presidente Vladimir Putin, l'e-visa dovrà essre esteso a tutti i soggetti federali della Federazione Russa La lista dei paesi a cui sarà data la possibilità di usufruire del visto elettronico, che sarà redatta in via definitiva dal ministero degli Esteri della Federazione Russa, dovrebbe comprendere i paesi dell’Unione Europea e gli altri paesi europei che non fanno parte dell’area Schengen, oltre alla Cina, la Corea del Sud, ed il Giappone. Per il momento non sembra prevista la possibilità di visto elettronico russo per Canada, Stati Uniti e Gran Bretagna.

ATTENZIONE: a seguito delle restrizioni dovute alla pandemia COVID19, al momento i visti elettronici sono bloccati. Dal 5 luglio 2021 e` possibile richedere visti turistici e business in formato classico, ma non ancora in formato elettronico. Quando saranno ripristinati, i visti elettronici non saranno piu` concessi a livello di distretto federale, ma saranno validi per tutto il territorio della Federazione Russa. Le informazioni riportate a seguire non sono quindi attuali, e saranno aggiornate quando i visti elettronici saranno nuovamente disponibili.

Il visto elettronico ha un unico formato, indipendentemente dalla tipologia di viaggio, e può essere concesso come:
- Visto turistico, quando lo scopo del viaggio è turistico, e si risiede o presso strutture alberghiere o presso appartamenti privati;
- Visto business, quando il viaggio è commerciale o per affari;
- Visto umanitario, se lo scopo del viaggio è collegato ad interessi culturali, scientifici, tecnologici o sportivi
Se lo scopo del viaggio in Russia non corrisponde a nessuno di quelli sopra elencati, allora sarà necessario richiedere un visto tradizionale presso una rappresentanza diplomatica o ufficio consolare delle Federazione Russa.

Possiamo compilare per vostro conto la richiesta di visto elettronico ed inoltrarvi poi via mail il permesso già pronto, fornendovi anche l'assicurazione medico sanitaria obbligatoria, ad un prezzo complessivo di 39 euro (55 euro per i minori di 3 anni, e per chi ha piu` di 65 anni). Per ricevere maggiori informazioni e per acquistare il servizio, potete contattarci all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visto elettronico per San Pietroburgo e regione di Leningrado

Il visto elettronico è gratuito, non e` previsto il pagamento di tasse consolari. Con il visto elettronico si può entrare a San Pietroburgo e nella Regione di Leningrado una volta sola nell’arco di 30 giorni dal momento di rilascio, per un periodo di permanenza di massimo 8 giorni/ 7 notti. Per soggiorni superiori alle 7 notti è necessario richiedere il visto classico. La richiesta deve essere inoltrata entro e non oltre 4 giorni dalla data di partenza, e non prima di 20 giorni dall’inizio del viaggio. Per richiederlo, non ci sarà più bisogno di inviti o conferme da parte di hotel o tour operator russi, è sufficente essere in possesso di un passaporto in corso di validità (integro, non usurato, in buone condizioni, e con scadenza ad almeno 6 mesi dalla data di previsto rientro). Rispetto al visto ordinario, il visto eletrronico ha inoltre il vantaggio di poter essere richiesto online, senza doversi recare personalmente presso gli uffici consolari, e senza dover affidare o spedire il proprio passaporto ad agenzie specializzate. Non è possibile richiederlo all'arrivo in Russia, va richiesto preventivamente.

ATTENZIONE: a seguito delle restrizioni dovute alla pandemia COVID19, al momento i visti elettronici sono bloccati. Dal 5 luglio 2021 e` possibile richedere visti turistici e business in formato classico, ma non ancora in formato elettronico. Quando saranno ripristinati, i visti elettronici non saranno piu` concessi a livello di distretto federale, ma saranno validi per tutto il territorio della Federazione Russa. Le informazioni riportate a seguire non sono quindi attuali, e saranno aggiornate quando i visti elettronici saranno nuovamente disponibili.

La richiesta può essere inoltrata compilando la domanda online sul sito del dipartimento consolare del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa, allegando una propria fotografia in formato digitale (3,5×4,5 cm, recente, su sfondo bianco). Al controllo di frontiera, bisognerà essere in possesso di un'assicurazione medica sanitaria valida per il territorio della Federazione Russa, e nel caso si entri in Russia tramite trasporto aereo, ferroviario o navale, dei relativi biglietti di viaggio.

Per entrare in Russia con questo visto, è necessario farlo attraverso uno dei seguenti punti di frontiera:
- Punti di controllo aerei: Aeroporto Pulkovo(LED)
- Punti di controllo marittimi: porto di San Pietroburgo , porto di Vysotsk
- Punti di controllo stradali: in macchina è possibile entrare dalla Finlandia – Torfyanovka, Brusnichnoe, Svetogorsk, dall’Estonia – Ivangorod. In bicicletta è possibile entrare dalla Finlandia – Svetogorsk , e dall’Estonia - Ivangorod. A piedi, dall’Estonia - Ivangorod.

Anche l'uscita dal territorio russo andra` effettuata attraverso uno dei sopraelencati punti di controllo.

ATTENZIONE: se fate il visto elettronico per San Pietroburgo ed arrivate in aereo, dovete arrivare direttamente a San Pietroburgo, non potete fare scali in altre città russe perché non potrete passare il controllo di frontiera nelle altre città. In treno non è possibile entrare con visto elettronico, quindi se si arriva dalla Finlandia con treno Allegro, o a Ivangorod con treno dall'Estonia, il visto elettronico non va bene. Chi commette infrazioni, e` soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa, al diniego del visto russo per i successivi 5 anni, e potra` rientrare in Italia solo attraverso la procedura ufficiale di deportazione. Il controllo alla frontiera e` molto rigido, non e` ammesso il minimo errore, l'ingresso viene negato per qualsiasi differenza tra i dati riportati sul visto elettronico e quelli indicati sul passaporto. Qualora decideste di affidarvi a noi per la richiesta del visto elettronico, una volta ricevuta la documentazione siete tenuti a controllare che i dati coincidano, e nel caso ci siano discrepanze, comunicarcelo tempestivamente. In caso di problemi alla frontiera, il visto non e` modificabile, non e` possibile richiederne un altro in tempi utili, non potremo aiutarvi in nessun modo, e non riceverete alcun rimborso.

Non è permesso uscire dal territorio della regione di Leningrado verso altre regioni della Russia, o entrare in altre città/regioni russe con questo visto elettronico. Per chi ha bisogno di visitare altre città/regioni della Russia occorre fare un visto normale. Chi è in possesso di un visto classico valido nel passaporto e deve visitare San Pietroburgo non ha bisogno di chiedere quello elettronico.  Se per qualche motivo il visto elettronico viene negato, è possibile richiedere il visto classico.

Possiamo compilare per vostro conto la richiesta di visto elettronico ed inoltrarvi poi via mail il permesso già pronto, fornendovi anche l'assicurazione medico sanitaria obbligatoria, ad un prezzo complessivo di 39 euro (55 euro per i minori di 3 anni, e per chi ha piu` di 65 anni).  Per ricevere maggiori informazioni e per acquistare il servizio, potete contattarci all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visto elettronico per la regione di Kaliningrad

Il visto elettronico è gratuito, non e` previsto il pagamento di tasse consolari. Le modalita` ed i tempi per la richiesta e l'utilizzo sono gli stessi già elencati sopra relativamente a San Pietroburgo e la regione di Leningrado.

ATTENZIONE: a seguito delle restrizioni dovute alla pandemia COVID19, al momento i visti elettronici sono bloccati. Dal 5 luglio 2021 e` possibile richedere visti turistici e business in formato classico, ma non ancora in formato elettronico. Quando saranno ripristinati, i visti elettronici non saranno piu` concessi a livello di distretto federale, ma saranno validi per tutto il territorio della Federazione Russa. Le informazioni riportate a seguire non sono quindi attuali, e saranno aggiornate quando i visti elettronici saranno nuovamente disponibili.

Per entrare in Russia con questo visto, è necessario farlo attraverso uno dei seguenti punti di frontiera:
- Punti di controllo aerei: “Kaliningrad (Khrabrovo)”;
- Punti di controllo marittimi“Kaliningrad” (siti a Kaliningrad, Baltiysk e Svetly).;
- Punti di controllo ferroviari: “Bagrationovsk”, “Gusev”, “Mamonovo (Gzhekhotki)”, “Mamonovo (Gronovo)”, “Morskoye”, “Pogranichnyy”, “Sovetsk”, “Chernyshevskoe”.
- Punti di controllo stradali “Mamonovo”, “Sovetsk”.

Anche l'uscita dal territorio russo andra` effettuata attraverso uno dei sopraelencati punti di controllo.

ATTENZIONE: se fate il visto elettronico per Kaliningrad ed arrivate in aereo, dovete arrivare direttamente a Kaliningrad, non potete fare scali in altre città russe perché non potrete passare il controllo di frontiera nelle altre città. Chi commette infrazioni, e` soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa, al diniego del visto russo per i successivi 5 anni, e potra` rientrare in Italia solo attraverso la procedura ufficiale di deportazione. Il controllo alla frontiera e` molto rigido, non e` ammesso il minimo errore, l'ingresso viene negato per qualsiasi differenza tra i dati riportati sul visto elettronico e quelli indicati sul passaporto. Qualora decideste di affidarvi a noi per la richiesta del visto elettronico, una volta ricevuta la documentazione siete tenuti a controllare che i dati coincidano, e nel caso ci siano discrepanze, comunicarcelo tempestivamente. In caso di problemi alla frontiera, il visto non e` modificabile, non e` possibile richiederne un altro in tempi utili, non potremo aiutarvi in nessun modo, e non riceverete alcun rimborso.

Non è permesso uscire dal territorio della regione di Kaliningrad verso altre regioni della Russia, o entrare in altre città/regioni russe con questo visto elettronico. Per chi ha bisogno di visitare altre città/regioni della Russia occorre fare un visto normale. Chi è in possesso di un visto classico valido nel passaporto e deve visitare Kaliningrad  non ha bisogno di chiedere quello elettronico.  Se per qualche motivo il visto elettronico viene negato, è possibile richiedere il visto classico.

Possiamo compilare per vostro conto la richiesta di visto elettronico ed inoltrarvi poi via mail il permesso già pronto, fornendovi anche l'assicurazione medico sanitaria obbligatoria, ad un prezzo complessivo di 39 euro (55 euro per i minori di 3 anni, e per chi ha piu` di 65 anni). Per ricevere maggiori informazioni e per acquistare il servizio, potete contattarci all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visto elettronico per il Distretto Federale dell'Estremo Oriente Russo.

l visto elettronico è gratuito, non è previsto il pagamento di tasse consolari. Le modalità ed i tempi per la richiesta e l'utilizzo sono gli stessi già elencati sopra relativamente a San Pietroburgo e la regione di Leningrado, ed alla regione di Kaliningrad. Con la differenza però che in questo caso il Distretto Federale non rappresenta un territorio unico, ma va selezionata l'area d'interesse, e l'ingresso e l'uscita sono possibili solo all'interno di quell'area.

ATTENZIONE: a seguito delle restrizioni dovute alla pandemia COVID19, al momento i visti elettronici sono bloccati. Dal 5 luglio 2021 e` possibile richedere visti turistici e business in formato classico, ma non ancora in formato elettronico. Quando saranno ripristinati, i visti elettronici non saranno piu` concessi a livello di distretto federale, ma saranno validi per tutto il territorio della Federazione Russa. Le informazioni riportate a seguire non sono quindi attuali, e saranno aggiornate quando i visti elettronici saranno nuovamente disponibili.

Le aree selezionabili all'interno del Distretto Federale dell'Estremo Oriente Russo sono le seguenti:

Primorski Krai

- Punti di controllo aerei: «Vladivostok (Aeroporto di Knevichy)»;
- Punti di controllo marittimi «Vladivostok», «Zarubino», «Posiet»;
- Punti di controllo ferroviari: "Pogranichny", "Khasan", "Makhalino";
- Punti di controllo stradali «Poltavka», «Turiy Rog».

Sakhalin Oblast

- Punti di controllo aerei: «Yuzhno-Sakhalinsk (Khomutovo Airport)»;
- Punti di controllo marittimi «Korsakov»

Kamchatka Krai

- Punti di controllo aerei: «Petropavlovsk-Kamchatsky (Yelizovo Airport)»;
- Punti di controllo marittimi «Petropavlovsk-Kamchatsky».

Amur Region

- Punti di controllo aerei:«Blagoveschensk».

Khabarovsk Krai

- Punti di controllo aerei:«Khabarovsk (Novy Airport)».

Chukotka Autonomous Okrug

- Punti di controllo aerei:«Anadyr (Ugolny Airport)».

Republic of Buryatia

- Punti di controllo aerei:«Ulan-Ude (Muhino)».

Zabaikalsky Krai

- Punti di controllo aerei:«Chita (Kadala)».

L'ingresso e l'uscita dal territorio russo andrà effettuata esclusivamente attraverso uno dei sopraelencati punti di controllo, facenti parte alla stessa area per la quale è stato richiesto il visto elettronico.

ATTENZIONE: se fate il visto elettronico per una delle aree del Distretto Federale dell'Estremo Oriente Russo ed arrivate in aereo, dovete arrivare direttamente nei punti di controllo aerei elencati per ogni area, non potete fare scali in altre città russe perché non potrete passare il controllo di frontiera nelle altre città. Chi commette infrazioni, e` soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa, al diniego del visto russo per i successivi 5 anni, e potra` rientrare in Italia solo attraverso la procedura ufficiale di deportazione. Il controllo alla frontiera e` molto rigido, non e` ammesso il minimo errore, l'ingresso viene negato per qualsiasi differenza tra i dati riportati sul visto elettronico e quelli indicati sul passaporto. Qualora decideste di affidarvi a noi per la richiesta del visto elettronico, una volta ricevuta la documentazione siete tenuti a controllare che i dati coincidano, e nel caso ci siano discrepanze, comunicarcelo tempestivamente. In caso di problemi alla frontiera, il visto non e` modificabile, non e` possibile richiederne un altro in tempi utili, non potremo aiutarvi in nessun modo, e non riceverete alcun rimborso.

Non è permesso uscire dal territorio dell'area selezionata del Distretto Federale dell'Estremo Oriente Russo verso altre aree all'interno del Distretto, o verso altre regioni della Russia, o entrare in altre citta`/regioni russe con questo visto elettronico. Per chi ha bisogno di visitare altre città/regioni della Russia occorre fare un visto normale. Chi è in possesso di un visto classico valido nel passaporto e deve visitare una delle aree del Distretto Federale dell'Estremo Oriente Russo,  non ha bisogno di chiedere quello elettronico.  Se per qualche motivo il visto elettronico viene negato, è possibile richiedere il visto classico.

Possiamo compilare per vostro conto la richiesta di visto elettronico ed inoltrarvi poi via mail il permesso già pronto, fornendovi anche l'assicurazione medico sanitaria obbligatoria, ad un prezzo complessivo di 39 euro (55 euro per i minori di 3 anni, e per chi ha piu` di 65 anni). Per ricevere maggiori informazioni e per acquistare il servizio, potete contattarci all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Numero Verde 800 404000
Roma 06 90289660
Milano 02 45074837
Palermo 091 7481654
Genova 010 8935089
Visto Russia Ltd
Uliza Shpalernaya 22, lit. A, pom. 9 N
San Pietroburgo, Russia
Tel +7 812 6470690
Fax +7 812 6470690 *3